1. RACCOLTA DEI CAMPIONI

Il contenitore deve essere contrassegnato con:

  • Un’etichetta indicante dati anagrafici del paziente

  • Il tipo di materiale e la sede del prelievo

  • Al contenitore deve essere allegato, separatamente, il modulo di richiesta compilato in ogni sua parte compresa la data

N.B. I tessuti devono essere NECESSARIAMENTE immersi in formalina al 4%, occorre aggiungere soluzione fissativa in quantità da evitare l’essiccamento dei campioni di piccole dimensioni.

E’ necessario attivarsi per evitare, come spesso accade, che il campione sia posto ERRONEAMENTE in soluzione alcolica, il cui potere fissativo è insufficiente.

In nessun caso i frammenti devono essere avvolti in garza.

2. MODULO DI RICHIESTA

Il modulo di richiesta prevede l’inserimento delle seguenti informazioni:

  • Nome e cognome del paziente

  • Luogo e data di nascita

  • Residenza e/o domicilio (opzionale)

  • Sede dell’intervento e possibilmente modalità di exeresi (shave, punch, biopsia incisionale, biopsia escissionale)

  • Quesito diagnostico

3. CONSERVAZIONE E TRASPORTO

1- Il trasporto dei campioni deve rispettare tempi e condizioni che permettano di non alterare le caratteristiche del materiale biologico

2- Il Dott Giulio Ferranti si fa garante della responsabilità del referto , della sua consegna ed archiviazione , nonché del ritiro , del prelievo , della processazione e conservazione , del campione biologico , come da norma di legge.

3- Il Dott. Giulio Ferranti garantisce di operare con apparecchiature rispondenti alle norme di sicurezza e dotate di certificati di conformità CE regolarmente sottoposte a controlli di qualità che ne garantiscono l’idoneo funzionamento

4- Il Dott. Giulio Ferranti garantisce che tutte le attività diagnostiche dovranno essere svolte secondo gli indirizzi , procedure e protocolli , del Laboratorio di Istopatologia e Citologia diagnostica

5- Il Dott. Giulio Ferranti garantirà gli standard richiesti dalle normative regionali e nazionali che regolano a qualsiasi titolo l’attività specifica , con particolare riferimento all’appropriatezza delle prestazioni rese.

6- E’ considerato Nostro obbligo mantenere la riservatezza dei dati e documenti dei quali il Laboratorio di Istopatologia e Citologia diagnostica ed i suoi Collaboratori abbiano conoscenza , possesso e detenzione , direttamente connessi o derivanti dall’attività svolta.

7- Il Dott. Giulio Ferranti garantisce che il referto verrà consegnato via mail alla struttura di riferimento non oltre il decimo giorno lavorativo , a partire dal giorno dell’arrivo del materiale stesso (salvo casi eccezionali che prevedano particolari indagini e che saranno tempestivamente
segnalati ).

8- Per quanto riguarda il trasporto, ci serviamo del servizio di DHL MEDICAL che rappresenta la soluzione migliore, dedicato a questo particolare settore in grado di garantire affidabilità, e tempestività nelle spedizioni. Sarà necessario solo inserire il pezzo istologico all’interno della
provetta con il foglio dove inserire i dati del paziente , all’interno di una singola busta trasparente e inserire il tutto all’interno di una semplice scatola di cartone ( lo scotch e la bustina per contenere la lettera di accompagnamento saranno forniti la prima volta dal corriere dhl).

9- Non è necessario l’uso del ghiaccio in quanto i pezzi in formalina sono appropriatamente protetti.

10- Il pacco giungerà a destinazione il giorno seguente.

11- Per il ritiro basterà inviare una mail indicando ° giorno del ritiro °orario di apertura della segreteria per il ritiro stesso ° nominativo della persona a cui si deve rivolgere il corriere ° via, cap e città della struttura, sarà poi nostro compito informare il corriere.

12- Verrà poi inviata a voi la lettera di accompagnamento con la nostra destinazione, da affiggere sopra al pacco ( il corriere potrà aiutarvi in questo la prima volta)

13- All’interno del pacco potete anche inserire un elenco riepilogativo dei pazienti così da effettuare un doppio controllo al momento della nostra accettazione.

14- il percorso terminerà al Laboratorio Alessandrini di Viale Mazzini 33, Roma, dove il pezzo verrà processato e poi letto dal Dott. Ferranti Giulio.

Hai un campione da inviare o vuoi attivare una collaborazione?

Contattaci, ti guideremo in ogni fase del processo.