Dott. Giulio Ferranti

Nato a: Terni, 29/11/1954

Codice Fiscale: FRRGLKI54S29L117H

Laurea: Medicina e Chirurgia il 27/11/79 c/o l’Università di Perugia

Specializzazioni:

  • Anatomia Patologica c/o l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
  • Dermatologia c/o l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Ruoli professionali:

  • Dirigente del Dipartimento di Dermatopatologia dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS – Roma (fino al 2016)
  • Responsabile del Servizio di oncologia dermatologica ALITALIA
  • Responsabile del Servizio di Istologia e citologia CID (Roma)
  • Responsabile del laboratorio di istopatologia e citologia diagnostica, casa di cura convenzionata ed accreditata MADONNA DELLE GRAZIE (Velletri)

Attività Didattiche:

  • Docente per il corso di Dermatoscopia – Università dell’Insumbria (Varese)
  • Docente per il corso di Dermatoscopia – AGORA’ (Milano)

Comunicazioni scientifiche pubblicate su atti congressuali

  1. Immunological aspect in physical urticaria
    A. Frezzolini, O. De Pità, N. Cassano, V. D’Argernto, G. Ferranti, R. Filotico, S. Cadoni, GA Vena
    Proceedings of international Symposium on Urticaria, Bari 29-30 maggio 1998
  2. Ruolo dell’eotassina e del suo recettore CCR3 nel pemfigoide bolloso
    A. Frezzolini, G. Cianchini, G. Ferranti, S. Barduagni,
    B. Ruffelli, O. De Pità
    Atti 73° congresso nazionale SIDEV, Viterbo 3-6 giugno 1998
  3. In situ detection of eotaxin and CCR3 in bullous pemphigoid
    A. Frezzolini, G. Cianchini, G. Ferranti, S. Barduagni, M. Ruffelli, O. De Pità
    Atti 7° congresso EADV, JEADV 11: S137, 1998
  4. Light TCA peels for skin rejuvenation: effects on skin barrier function and skin elasticity
    P. Teofoli, O. De Pità, A. Frezzolini, G. Ferranti, P. Puddu
    Atti 73° congresso nazionale SIDEV, Viterbo 3-6 giugno 1998
  5. Vasculite; non tutti sanno ancora che…
    G. Ferranti, S. Barduagni, O. De Pità, P. Puddu
    XV Simposio di casistica dermatologica IDI- Capranica, maggio 1997
  6. Linfoma cutaneo a cellule T granulomatoso: una nuova entità
    F. Bruno, O. De Pità, G. Ferranti, P. Puddu, W. Kempf, G. Burg
    72° Congresso SIDEV, Firenze 15-18 ottobre 1997
  7. Può lo studio dell’apoptosi definire forme diverse di vasculite?
    S. Barduagni, M. Ruffelli, M. Papi, G. Ferranti, O. De Pità
    72° Congresso SIDEV, Firenze 15-18 ottobre 1997
  8. Espressione del CD34 nell’orticaria fisica
    Vena GA, De Pità O., Frezzolini A., Cassano N., Barduagni S., D’Argento V., Filotico R., Ferranti G.
    Atti SIDEV Centro Sud ed Isole – Catania 23-25 ottobre 1998
  9. Lichen Ruber Planus: clinica, diagnostica, terapia
    P. Puddu, L. Colonna, O. De Pità, G. Ferranti
    II riunione triregionale AIDA, San Elice Circeo 22-24 maggio 1998
  10. Lupus eritematoso cronico: esordio e presentazione inusuale
    G. Ferranti, S. Fiorentini, G. Pianosi, G. Simoni, M. Fazio
    SIDEV sezione Nord-Ovest, Sanremo 30-31 ottobre 1998
  11. Herpes Gestationis: osservazioni a proposito di un caso
    G. Ferranti, G. Pianosi, C. Starita, G. Primavera, T. Tonanzi, M. Fazio
    SIDEV sezione Nord-Ovest, Sanremo 30-31 ottobre 1998
  12. Porfiria cutanea tarda dopo trapianto autologo di cellule staminali periferiche in paziente con leucemia linfatica acuta
    S. Gatti, Cudillo L., Dentamaro T., Ferranti G., Biolcati G., Macrì A., Griso D., Nini G.
    SIDEV sezione Nord-Ovest, Sanremo 30-31 ottobre 1998
  13. Inusuale evoluzione di tipo atrofodermico di Lupus Eritematoso discoide cronico
    F. Bergamo, G. Ferranti, A. Farabini, P. Piazza
    SIDEV sezione Nord-Ovest, Sanremo 30-31 ottobre 1998
  14. Due rare cause di orticaria cronica in adulti: Sindrome di Wissler-Fanconi e Sindrome di Schnitzler
    G. Cianchini, S. Pallotta, L. Colonna, G. Ferranti, M. Giani, A. Farabini, P. Puddu
    SIDEV sezione Nord-Ovest, Sanremo 30-31 ottobre 1998
  15. Dermatoscopia: Autovalutazione diagnostica interattiva
    G. Ferranti, S. Gasparini, GL Giovene
    7° Congresso nazionale AIDA – Le Castella, 7-12 settembre 1998
  16. Lesioni pigmentate: dalla clinica all’istopatologia
    G. Ferranti, S. Gasparini
    7° Congresso nazionale AIDA – Le Castella, 7-12 settembre 1998
  17. Dermatosi anulari
    G. Ferranti, S. Gasparini, GL Giovene, C. Pravettoni
    7° Congresso nazionale AIDA – Le Castella, 7-12 settembre 1998
  18. Presentazione di una lesione nodulare sviluppatasi su un’ulcera cronica degli arti inferiori secondaria ad una reazione osteomielitica
    M. Benci, M. Torri, P. Poggesi, T. Lotti, G. Ferranti
  19. Dermatofibrosarcoma protuberans in una bambina di 11 anni
    MG Cacciaguerra, MG Grossi, G. Ferranti, G. Conti, M. Paradisi
    73° Congresso nazionale SIDEV, S. Martino al Cimino, 3-6 giugno 1998
  20. Un caso di vasculite da Trichophyton Rubrum
    F. Canzona, B. Didona, R. Vittucci, R. Bennucci, G. Ferranti, M. Menozzi, R. Cavalieri
    73° Congresso nazionale SIDEV, S. Martino al Cimino, 3-6 giugno 1998
  21. Histopathological models in vasculitis
    G. Ferranti
    Congresso europeo EADV, Dublino 11-15 settembre 1997
  22. Ruolo del dermatologo nello studio della patologia vulvare
    P. Lippa, R. Senatori, P. Inghirami, S. Votano, G. Ferranti
    I Congresso nazionale SIIV, Bologna 14 novembre 1998
  23. Istopatologia ed immunologia nella diagnosi precoce del lichen sclero-atrofico vulvare in comparazione con il lichen ruber planus
    G. Ferranti, C.R. Girardelli, A. Farabini, P. Puddu, S. Gatti, S. Votano
    I Congresso nazionale SIIV, Bologna 14 novembre 1998
  24. Studio multidisciplinare del sintomo vulvare cronico
    P. Inghirami, P. Lippa, G. Ferranti, S. Berivi, M. Pulliotti, R. Senatori
    I Congresso nazionale SIIV, Bologna 14 novembre 1998
  25. Vasculiti dei piccoli vasi: linee guida diagnostico-terapeutiche
    T. Lotti, N. Petrini, G. Ferranti
    VI Congresso nazionale AIDA – Le Castella, 2-6 settembre 1997
  26. Epiluminescenza: Criteri dermatoscopici e correlati istologici
    S. Gasparini, G. Ferranti, G. Giovene
    VI Congresso nazionale AIDA – Le Castella, 2-6 settembre 1997
  27. Microscopia ad epiluminescenza (corso teorico-pratico)
    G. Ferranti, S. Gasparini, G. Giovene
    VI Congresso nazionale AIDA – Le Castella, 2-6 settembre 1997
  28. Corso di Dermatoscopia AIDA Umbria
    G. Ferranti, S. Gasparini, G. Giovene
    Spoleto, 7 febbraio 1998
  29. Corso di Dermatoscopia
    G. Ferranti, S. Gasparini, G. Giovene
    3° incontro regionale AIDA Emilia Romagna, Parma 9 maggio 1998
  30. Sindrome di Sweet localizzata
    G. Menaguale, G. Annessi, G. Antonelli, T. Tonanzi, B. Cocuroccia, G. Ferranti, M. Fazio
    I Congresso Nazionale unificato di Dermatologia e Venereologia ADOI-SIDEV, ROMA 11-15 giugno 2001
  31. Eritrodermia ittiosiforme congenita bollosa ad Espressione minima
    M. Fazio, G. Melino, G. Ferranti, A. Terrinoni, T. Tonanzi, G. Zambruno
    I Congresso Nazionale unificato di Dermatologia e Venereologia ADOI-SIDEV, ROMA 11-15 giugno 2001
  32. Pseudoangiomatosi eruttiva: a proposito di un caso
    A. Provini, C. Angelo, G. Ferranti, M. Paradisi
    I Congresso Nazionale unificato di Dermatologia e Venereologia ADOI-SIDEV, ROMA 11-15 giugno 2001
  33. La classificazione computerizzata delle lesioni pigmentate
    R. Corona, G. Ferranti et al.
    I Congresso Nazionale unificato di Dermatologia e Venereologia ADOI-SIDEV, ROMA 11-15 giugno 2001
  34. La patologia vulvare. Istologia e Citologia
    G. Ferranti
    10° Congresso nazionale AIDA, S. Margherita di Pula 10-14 settembre 2001
    (crediti formativi accordati 25)
  35. Corso di base di Dermatoscopia
    S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Ferranti
    10° Congresso nazionale AIDA, S. Margherita di Pula 10-14 settembre 2001
    (crediti formativi accordati 25)
  36. Corso avanzato di Dermatoscopia
    S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Ferranti
    10° Congresso nazionale AIDA, S. Margherita di Pula 10-14 settembre 2001
    (crediti formativi accordati)
  37. Dermatoscopia
    S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Ferranti
    Week-end dermatologici a Montecatini Terme, 1 marzo 2002
    (crediti formativi accordati)
  38. Corso Residenziale Essex di Dermatoscopia
    Siena 2002
    (crediti formativi accordati 25)
  39. Corso Residenziale ESSEX di Dermatoscopia
    Gubbio, giugno 2002
    (crediti formativi accordati 25)
  40. CORSO Residenziale ESSEX di Dermatoscopia
    Gubbio, novembre 2002
    (crediti formativi accordati 25)

Pubblicazioni

  1. Febrile ulceronecrotic Mucha-Habermann’s disease with fatal outcome
    P. Puddu, G. Cianchini, L. Colonna, CR. Girardelli, G. Ferranti, O. De Pità
    Int J Dermatol. 36: 691-694, 1997
  2. Unilateral rosacea-like dermatitis associated with Demodex folliculorum
    P. Puddu, G. Cianchini, S. Pallotta, G. Ferranti, E. Martelloni
    Europian J of Dermatology 8: 191-192, 1998
  3. Pigmented purpuric eruption as cutaneous sign of MF with autoimmune purpura
    Puddu P., L. Colonna, G. Ferranti, A. Frezzolini, G. Cinachini
    Accettato per la pubblicazione su J. of American Academy of Dermatology
  4. Giant orf in immunocompromised host
    P. Puddu, G. Cianchini, L. Colonna, E. Scala, G. Ferranti, G. Puddu, R. Bono, CR. Girardelli
    J. of European Academy of Dermatology and Venereology 11 (suppl 2), S137, 1998
  5. In situ detection of eotaxin and CCR3 in bullous pemphigoid
    A. Frezzolini, G. Cianchini, G. Ferranti, S. Barduagni, M. Ruffelli, O. De Pità
    J. of European Academy of Dermatology and Venereology 11 (suppl 2): S137, 1998
  6. In situ labelling of fragmented DNA in cutaneous necrotizing vasculitis
    S. Barduagni, A. Frezzolini, G. Ferranti, M. Papi, O. De Pità
    J. Dermatol. Sci 17(2): 160-164, 1998
  7. Immunological aspect in physical urticaria
    A. Frezzolini, O. De Pità, N. Cassano, V. D’Argento, G. Ferranti, R. Filotico, S. Cadoni, GA Vena
    J. of Dermatological Treatment, in press
  8. Lo strato corneo
    G. Ferranti, A. Farabini
    Dermatologia Ambulatoriale 1: 60-61, 1998
  9. Vasculiti necrotizzanti cutanee: Linee guida per un approccio diagnostico e terapeutico
    I. Ghersetich, C. Comacchi, T. Lotti, G. Ferranti, S. Barduagni, N. Petrini
    Dermatologia Ambulatoriale 1: 21-29, 1998
  10. Nevo di Hori: macule bilaterali acquisite con aspetto Ota-like
    R. Benucci, B. Didona, S. Mostaccioli, G. Ferranti, O. Rienzo, R. Cavalieri
    Chron. Derm. 6: 895-898, 1997
  11. Purpuric mycosis fungoides
    G. Cianchini, L. Colonna, A. Frezzolini, G. Ferranti, P. Puddu
    Chron. Derm. Suppl. al n. 6: 975-978, 1997
  12. Expression of Transcription Factor and of its Downstream Target genes c-Kit, E-Cadherin and p21 in Human Cutaneous Melanoma
    A. Baldi, D. Santini, T. Battista, E. Dragonetti, G. Ferranti et al.
    J. of Cellular Biochemistry 83: 364-372, 2001
  13. High-Frequency Microsatellite Instability is Associated with Defective DNA Mismatch Repair in Human Melanoma
    E. Alvino, G. Marra, E. Pagani, S. Falcinelli, R. Pepponi, C. Perrera, R. Haider, D. Castiglia, G. Ferranti et al.
    Invest Dermatol 118: 79-86, 2002

Capitoli di Libri

  1. Dermatologia
  2. Dermatite allergica da contatto
  3. Clinics
  4. Oral disease
  5. Trattato di Dermatoscopia
  6. Trattato di patologia vulvare

Attività Didattiche Speciali

  1. Insegnamento Accademia di storia dell’Arte Sanitaria – Master in medicina correttiva ed estetica
  2. Insegnamento Accademia di storia dell’Arte Sanitaria – Master in “le malattie allergiche: stato dell’arte”
  3. Insegnamento presso la scuola FUTURA di qualificazione professionale nella branca di Dermatologia, della Regione Umbria
  4. Direttore del Dipartimento di Istopatologia presso l’Accademia di storia dell’Arte Sanitaria di Roma
  5. Insegnamento nei corsi di Aggiornamento in Istopatologia Cutanea presso l’Istitito Dermopatico dell’Immacolata IRCCS, Roma
  6. Insegnamento nei corsi di Aggiornamento in Dermatologia Clinica presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS, Roma
  7. Insegnamento nel corso di aggiornamento sulle Lesioni Pigmentate presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS, Roma
  8. Insegnamento nel corso di aggiornamento in Allergologia presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS, Roma
  9. Insegnamento nel corso di aggiornamento in Dermatologia Chirurgica presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS, Roma
  10. Insegnamento nel corso di aggiornamento in Dermatocosmetologia Estetica Applicata presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS, Roma
  11. Responsabile della rubrica “l’angolo del dermatopatologo” per la rivista ufficiale dell’Associazione Italiana Dermatologia Ambulatoriale (AIDA)